INTERVISTA CONOSCITIVA – Scardigli & Ghini

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Indicare i reparti principali su cui si basa l’attività commerciale (tessuti, arredo, ecc…) e i servizi connessi (personalizzazione, montaggio, etc).
Raccontate cosa rende i vostri prodotti speciali (l’uso di materiali pregiati, un processo produttivo particolare, un design esclusivo, o altri elementi distintivi).
Specificate a chi vi rivolgete principalmente, indicando fasce di età, interessi o caratteristiche specifiche dei vostri clienti.
Esprimete in che modo vorreste che i social media supportino la crescita dell’azienda (rafforzamento dell’immagine, incremento delle vendite, fidelizzazione del cliente, etc).
Indicate le aree in cui vorreste ottenere il massimo beneficio, come la creazione dei contenuti, il coinvolgimento della community o le campagne pubblicitarie.
Elencate le metriche chiave per voi, come interazioni, numero di follower, aumento del traffico al sito web o vendite dirette.
Indicate i tipi di post o storie che preferite, come foto dei prodotti, video dimostrativi, collaborazioni, o contenuti generati dai clienti.
Specificate lo stile di comunicazione che vi rappresenta (professionale, amichevole, lussuoso o magari tradizionale e istituzionale).
(Indicate eventuali profili di aziende o brand simili al vostro che ammirate per la qualità dei contenuti, il coinvolgimento della community o lo stile di comunicazione. Questo ci aiuterà a capire meglio il tipo di approccio che preferite e il target a cui puntate.)
Che tipo di gestione dei contenuti vorresti?
Quanti post vorreste pubblicare ogni settimana
4. GESTIONE DELLA COMMUNITY – Come vorreste che la community venga gestita?
Indicate eventuali problematiche o situazioni delicate che avete notato nella gestione dei social, come domande frequenti o gestione di commenti negativi.
Se possibile, fornite un range di budget mensile o trimestrale per le campagne a pagamento.
Se avete già effettuato campagne, raccontate quali strategie hanno funzionato meglio e quali risultati avete ottenuto.
Indicate se avete obiettivi a breve o lungo termine, e cosa ritenete un successo per la vostra attività social.
Quali sono le vostre preferenze riguardo la reportistica?
Descrivete il vostro approccio al lavoro di squadra: preferite approvare ogni contenuto o lasciare libertà di azione al gestore social?
Indicate se avete progetti o strategie a lungo termine, come espandere la vostra presenza online o consolidare la vostra brand identity.
8. INTERESSE PER ALTRI SERVIZI DI MARKETING – Siete interessati al supporto per altre attività di marketing?
9. INFORMAZIONI DI CONTATTO – Nome e cognome di chi ha compilato l’intervista:
Torna in alto